31 MAGGIO - 01-02 GIUGNO 2014
Voglio proprio esserci, l'occasione è ghiotta ; un bel raduno vicino casa che mi darà l'occasione di conoscere nuovi amici del Club. Purtroppo le avverse condizioni dei miei turni di lavoro sembrano rovinarmi l'evento, ma poi in "zona Cesarini" riesco ad avere libera almeno la giornata di Sabato 31 Maggio 2014.
Ore 11:00 inizia l'avventura.
Appuntamento con gli amici Paolo e Franco in quel di Manziana e dopo un buon caffè sulla piazza centrale
contattiamo il gruppo che è partito alle 09:00 da Viterbo. Loro sono a Tolfa e ci aspettano per il ricongiungimento. Saluti e presentazioni con i nuovi amici
ed il serpentone riprende la strada per fare un passaggio in hotel e rastrellare gli ultimi arrivati. Strada facendo il tempo peggiora e in un'attimo un vero e proprio nubifragio ci coglie frammentando il gruppo in soste alternate : i più ottimisti attendono per vestire gli antipioggia mentre i più previdenti si fermano per farlo.
" Intutato" riprendo la strada con un'altro amico del club, ma l'acqua è davvero tanta e si alterna a grandine........ non ci si vede ad un palmo dal naso. Fatti pochi chilometri al coperto di una vecchia fonte, troviamo un gruppetto al riparo, così decido di attendere con loro che la pioggia si affieviolisca.
Dobbiamo tornare in hotel quindi non c'è nessuna fretta e nessun timore di perderci, inoltre la mia Santa Lina mi ha preventivamente preparato degli ottimi panini e vista l'ora decido di consumarli durante l'attesa. Finalmente c'è il miglioramento sperato e riprendiamo il cammino arrivando comunque belli zuppi al Best Western Hotel di Viterbo dove intanto erano giunti proprio tutti. Pratiche per l'assegnazione della stanza dove troviamo l'amico Enzo già bello docciato ed asciutto ed in men che non si dica sono anch'io sotto una tonificante doccia calda.
Mi affaccio dal balcone della camera e noto un gruppetto intento a pianificare il resto della giornata. L'acqua non ha spaventato nessuno dei partecipanti e visto che il cielo è chiaro e non si notano minacciosi nuvoloni si decide di risalire in sella e completare il programma che pazientemente e con cura gli amici Plinio, Alessandro ed Edoardo avevano preventivamente studiato.
Ci aspettano due fantastici laghi nelle vicinanze e la voglia di macinare qualche chilometro in compagnia è il filo conduttore di questo bel raduno.
Parte dei partecipanti decide di fare una passeggiata e visitare il centro storico di Viterbo che nasconde molti spunti culturali interessanti mentre le nostre ruote accarezzano l'asfalto.
Ci dirigiamo sul lungo lago di Bolsena e sostiamo ad ammirare il panorama ed approfittando chi per un caffè, chi per un gelato e per approfondire le nostre conoscenze frà una chiacchiera e l'altra.
Riprendiamo la strada costeggiando il lago in tutto il suo perimetro godendo dello splendido scenario e dell'assenza di traffico. Qualcuno asseriva che le nostre belle moto sono le Regine della strada......................aggiungerei che anche nel semplice sterrato se la cavano in maniera più che dignitosa !
Si ritorna verso Viterbo completando la prima parte dell'otto che faremo per ultimare il percorso in direzione Lago di Vico. Ci divertiamo con andatura brillante sulla rinomata Cimina................peccato per l'asfalto rovinato, ma sempre una bella strada da percorrere in moto. Poi una velocissima discesa al lago; solo con la coda dell'occhio riusciamo ad apprezzare la bellezza di questo contenuto specchio d'acqua, all'unisono sembra che un pò a tutti si sia "chiusa la vena" e ogni tanto un'allungo fà più che bene alla nostra fjr !
Nel pieno rispetto della tabella di marcia riusciamo anche a prendere un caffè in centro a Viterbo prima di raggiungere nuovamente l'albergo.
Sono le 20:00 e tutti belli pronti, lavati e profumati ci dirigiamo al ristorante occupando gran parte della sala centrale. Il clima è di quelli giusti, spensieratezza ed allegria aleggiano nell'aria e nonostante sia il mio primo raduno, mi sento davvero a mio agio con persone speciali che condividono la mia stessa passione.
Ottima la cena ed il servizio....................dopo vari brindisi, la consegna di graditi gadget da parte dei responsabili ( cappellino ricordo con tanto di logo cucito in sovrimpressione) un buon dolce ed un fumante caffè, il gruppo si ritrova nella hall e frà una chiacchiera e l'altra la stanchezza prende il sopravvento e tutti rientrano nelle proprie stanze.
La sveglia suona alle 06:30 ma quando si tratta di svegliarsi per andare a zonzo in moto il suono è dolce !
Ci ritroviamo nella sala colazioni pronti per stare in sella alle 08:30.
Oggi il giro è molto lungo e per portare a termine il programma bisogna essere rispettosi degli orari in maniera di goderci i paesaggi che ci accompagneranno.
Faremo una prima sosta in località Bagno Vignoni in Val d'Orcia, una località termale dove si respira aria di relax appena giunti in paese. Una bomboniera trà le meravigliose colline toscane.
Di nuovo in sella per raggiungere la seconda tappa di oggi che sarà Siena attraverso le splendide "crete senesi"
Emozionante vedere il lungo serpentone in movimento su queste belle strade !
Circa 150 Km ed eccoci giunti al parcheggio al coperto "l'ovile" dove sistemiamo le nostre belle. Anche qui un plauso agli organizzatori che preventivamente avendo contattato il gestore del parcheggio ci fanno ritrovare un'area riservata per il nostro folto gruppo di moto !
Si decide di dare due ore di libertà per godere la bellezza di questa città famosa in tutto il mondo per il "palio" e per consumare il pranzo.
Cosi' il "gruppo vacanze Piemonte" si confonde frà la folla dei turisti disperdendosi nei vari angoli della città.
La giornata è splendida e sostare nella conosciutissima "Piazza del Campo" è rilassante !
Scoccano le ore 15:30 e come nella favola di Cenerentola bisogna mettere fine a questo bel fine settimana. Per me Siena segnerà la divisione dal gruppo perchè dovrò rientrare a Roma in quanto in serata si riprende servizio.
Non riesco a salutare tutti come vorrei ed allora lo faccio qui, scusandomi con i tanti che mi hanno visto sparire !
Che dire !
Per me è stato un fine settimana bellissimo del quale conserverò un prezioso ricordo con la speranza di poter trascorrere ancora tanti momenti insieme a questo gruppo di persone perbene !
Grazie per tutto ragazzi.
VIVA L'FJR 1300 CLUB ITALIA